Flou, un marchio Made in Italy che opera dal 1978, non si propone solo di vendere letti ma vuole creare una “cultura del dormire”. A dimostrazione di questo è famosa la frase del suo fondatore Rosario Messina che dice: “Il letto è il luogo dove nasce il futuro, dove c’è la vita di coppia, dove si crea la famiglia, dove si riflette a cosa si farà domani. Lo penso oggi come lo pensavo quando ho creato la Flou”.
A questo proposito Flou realizza letti che uniscono sia comfort che qualità e che sono diventati dei prodotti molto apprezzati nel panorama internazionale.
Una delle opere simbolo di questo marchio è il letto Nathalie, disegnato nel 1978 da Vico Magistretti ed entrato subito nell’Olimpo del Made in Italy. Può essere considerato il precursore dei letti tessili e rimane tutt’oggi una soluzione molto interessante. L’elemento che lo contraddistingue è la testata imbottita e sfoderabile adornata con dei fiocchetti. Oltre a questo modello però ce ne sono anche molti altri in grado di soddisfare tutti i gusti, da quello in tessuto a quello in pelle, dalle forme classiche a quelle moderne. L’azienda inoltre realizza svariati complementi come cuscini, materassi e tessuti.
Passiamo adesso a descrivere più nel dettaglio alcuni di questi prodotti.
- Tadao è un letto d’ispirazione orientale, essenziale e raffinato. La base d’appoggio del materasso è costituita da doghe portanti che salgono fino alla testata.
- Nathalie come già accennato, è il capostipite dei letti tessili. La testata è imbottita e rivestita, come la base, in tessuto, in pelle o Ecopelle, completamente sfoderabili.
- Koi è un letto dalle linee sobrie ed eleganti, che richiama l’idea di un lusso di cui non si vuole dare particolare sfoggio.

Tadao

Koi
