Fondata nel 1938 da Hans e Florence Knoll, produce articoli d’arredamento estremamente apprezzati per il loro stile moderno, ricercato e raffinato.
Knoll è un’azienda statunitense leader a livello mondiale nel campo del design industriale. Fondata nel 1938 da Hans e Florence Knoll, produce articoli d’arredamento estremamente apprezzati per il loro stile moderno, ricercato e raffinato.
Il marchio continua ad essere fedele alla filosofia del movimento Bauhaus, che concepiva il design moderno come principio essenziale per collegare le persone alle loro vite, al loro lavoro, al loro mondo.
Secondo questa idea dunque i complementi d’arredo dovevano essere esteticamente importanti ma allo stesso tempo pratici e funzionali e non dovevano competere con lo spazio circostante, ma fondersi con esso come parti integranti di un unico grande ambiente.
L’azienda realizza oggetti d’arredamento per abitazioni e per uffici; è proprio grazie alla sua fondatrice che si è arrivati a tracciare la figura professionale dell’ interior designer ed al concetto di ufficio moderno. Il successo internazionale del marchio è dettato da una costante dedizione al design e da un curioso interesse verso gli sviluppi delle tecnologia, con particolare attenzione alle esigenze dell’uomo moderno.
Molti dei suoi pezzi cult quali il Tavolo Tulip di Saarineen e la Poltrona Barcelona sono esposti nei principali musei del design internazionale. Scoprine tutti dettagli e lasciati conquistare dal loro fascino prestigioso!
Barcelona
Realizzata secondo le indicazioni originali di Ludwig Mies van der Rohe. Nel 1953 Knoll acquisì i diritti di produzione della Collezione Barcelona. Il logo Knoll e la firma di Ludwig Mies van der Rohe sono impressi sulla struttura di ogni singola poltrona. La struttura in piatto d’acciaio cromato vanta una finitura e una lucidatura artigianali che le conferiscono il caratteristico effetto a specchio. Il cuscino è costituito da 40 riquadri, tagliati e cuciti a mano con trapuntatura a bottoni. I riquadri provengono dallo stesso taglio di pelle. I cuscini della seduta e dello schienale seguono la curva della struttura. Le cinghie sono in cuoio rivestito nelle parti a vista con la stessa pelle utilizzata per il rivestimento dei cuscini, ad eccezione dei cuscini rivestiti in pelle nera che hanno le cinghie in cuoio nero. Rivestimento in un’ampia gamma di pelli. Premio Museum of Modern Art, 1977.
Scopri il prodotto
Tulip
Il tavolino Saarinen prodotto da Knoll, disegnato nel 1956, fu l’ultima serie di mobili disegnati da Eero Saarinen prima della sua prematura morte. Fin dagli anni ’50, Saarinen dimostra di essere un tavolo senza tempo. Il piano del tavolino è in marmo bianco di Carrara, marmo nero di Marquinia o in laminato liquido. La struttura a fusione di alluminio è disponibile nella versione laccata bianca o nera. È possibile ottenere un design bicolore accostando ad un piano in nero una struttura in bianco o viceversa. Obbiettivo dichiarato di Saarinen quando, tra il 1955 e il 1956, disegnò questi tavoli era “ripulire l’ammasso di gambe” presente negli ambienti domestici. Il piano del tavolino è caratterizzato da un taglio “a becco di civetta”: tale lavorazione fa apparire il piano sottilissimo, sebbene in realtà sia dello spessore importante di 2,5 cm.
Scopri il prodotto