Gli appassionati della serie televisiva “Star Trek”, avranno notato in qualche scena la presenza di un tavolo molto particolare, dalle forme futuristiche e con una gamba sola.
L’elemento in questione è il famoso tavolo Tulip, ideato negli anni 50 dal designer finlandese Eero Saarinen. Questo capolavoro dell’arredamento, non appare mai datato e continua ad essere considerato un oggetto di culto nel mondo del design d’autore.
Ecco un breve excursus sul tavolo più rivoluzionario del ‘900!
ORIGINE DELL’IDEA CREATIVA
La realizzazione del tavolo e di altri complementi d’arredo per la casa fu commissionata da Florence Knoll nel 1956.
Saarinen era spinto dal desiderio di stravolgere lo stereotipo del tavolo tradizionale per migliorare soprattutto la parte bassa, definita da lui stesso “un mondo brutto, confuso, inquieto,” fatto di fastidiosi grovigli di ferro e di gambe prive di valenza estetica.
DAL SOGNO ALLA REALTA’
L’obiettivo era dunque quello di creare un elemento dal design accattivante che ponesse anche ordine al quotidiano gesto di sedersi, lasciando maggiore libertà di movimento. Saarinen lavorava senza sosta, facendo progettazioni continue con le quali bilanciava sapientemente arte e tecnologia.
Dopo numerosi esperimenti, riuscì a concretizzare ciò che gli suggeriva la sua mente creativa: un tavolo dalla forma rivoluzionaria, comodo ed esteticamente importante. Risolse il problema delle gambe in un modo tanto geniale quanto semplice: creando una base centrale a forma di calice, pulita e lineare.
I PUNTI DI FORZA
Nasce così Il tavolo Saarinen, che possiede una sola gamba e la cui forma longilinea e sinuosa si apre nella parte terminale per sostenere il piano d’appoggio ovale.
Non è solo la struttura ad essere stata innovativa per l’epoca, anche i materiali e le lavorazioni si rivelarono di cruciale importanza perché all’avanguardia: la gamba centrale in alluminio laccato si fondeva con il marmo del piano a creare un’unica struttura.
Il “Tulip table” chiamato così perché le linee ricordano il fusto di un tulipano, è un’icona del design che trasuda modernità e stravaganza.
Il suo successo è determinato proprio dalla forma inconfondibile che, sprigionando un effetto eccentrico e futuristico, consente a questo tavolo di essere sempre di tendenza
NON SOLO IL TAVOLO
Tale complemento d’arredo è nato per abbinarsi perfettamente alla sedia Tulip, realizzata in vetroresina in versione girevole con la stessa delicata ed armonica forma del tavolo. Oggi sono realizzati in diverse dimensioni ma, in ogni caso, la loro presenza dominante li renderà sempre unici protagonisti degli ambienti.
Fatti rapire dal loro fascino senza tempo e regala alla tua casa un look unico!
