La poltrona Vanity Fair ha la struttura portante in massello di faggio stagionato.
L’imbottitura utilizza sia crine vegetale modellato a mano che crine gommato e il cuscino della seduta è in piuma d’oca. Sedile, schienale e braccioli hanno molleggio ottenuto con molle biconiche in acciaio legate a mano e fissate su cinghie di juta.
Una fila di chiodini rivestiti in pelle rifinisce il retro e i fianchi della poltrona.
Il rivestimento può essere in Pelle Frau® o in tessuto. Serie a tiratura numerata con targa dorata a bagno galvanico 24 Kt.
Informazioni
- Anno
- 1930
- Designer
- Andrea Lucatello
- Prodotto
- Poltrone
- Ambiente
- Living, Ufficio
Download











Poltrona Frau
Poltrona Frau è il deposito di una manualità che è stata raffinata in oltre novant’anni di storia. La nascita dell’azienda risale infatti al 1912, quando Renzo Frau fonda il primo laboratorio a Torino.
Un simbolo del made in italy in tutto il mondo. La sintesi ideale tra sapienza artigiana e modernità: Poltrona Frau è questo. Ma anche il sinonimo di un lusso discreto e fortemente internazionale che si applica agli allestimenti per auto, uffici, aerei, teatri e aule parlamentari.
Continua a leggere